ebook

QUADRI DI MATTO
Manuale di Pattern Recognition

Questo manuale è il frutto creativo di anni di didattica scolastica dedicata soprattutto ai bambini. Lo scopo del manuale è quello di fornire una pattern recognition (riconoscimento di schemi tipici) per scoprire più rapidamente gli scacchi matti in partita. Il Metodo “ideografico” utilizzato in questo volume è lo stesso sperimentato in tanti anni di scacchi scolastici e che è valso il riconoscimento dell’autore come “Miglior istruttore dell’anno” da parte della Federazione Scacchistica Italiana.

Capitoli

Le armi.

Il Cavallo esaltato esulta: ha dato matto della Catapulta.

I “matti da legare”.

All’ultima traversa o colonna, Re e Donna dan matto della Nonna

Barba e capelli!

La Regina con l’Alfiere danno il matto del Barbiere

Matto Arabo e simili.

Re confinato nell’angolino gli dà matto un beduino.

In evidenza.

L'esigenza di questo manuale nasce dalla scarsa varietà di temi di matto che solitamente vengono proposti nei libri dedicati al mediogioco. Quasi sempre si tende a proporre una decina di temi con un nome storico (matto affogato, matto di Anastasia, matto delle spalline ecc.) ma si tralasciano centinaia di temi, altrettanto ricorrenti, che sono però privi di un nome. Da qui l'intuizione dell'autore: associare ogni scacco matto ad un nome (inventato), un'immagine ed una rima, per facilitare l'associazione mentale. Grazie a questa pratica soluzione nel manuale trovano spazio oltre 200 temi di matto molti dei quali inediti, o poco conosciuti anche da scacchisti esperti. Proprio questa è la forza di questo libro, unico nel suo genere, che tenta di catalogare praticamente tutti i matti possibili sulla scacchiera, fornendo al paziente lettore un sistema per classificare ogni posizione finale di matto.

ebook

ACQUISTA SUBITO!

Acquista subito il manuale presso uno degli store abilitati e ricevilo comodamente a casa tua.

author

L'autore.

Sebastiano Paulesu, istruttore giovanile di scacchi dal 1998 e “Migliore istruttore del 2010″ della Federazione Scacchistica Italiana, relatore e conferenziere nazionale e internazionale sul metodo ideografico applicato agli scacchi.

Recensioni

5 / 5 Stars

"'Quadri di matto' arricchisce la letteratura scacchistica di qualcosa di veramente originale, un testo nuovo di cui si sentiva la mancanza. Il lavoro di Sebastiano Paulesu lascerà letteralmente una impressione, (da Treccani: Atto ed effetto dellíimprimere, di lasciare cioè una traccia, un'impronta in un corpo mediante la pressione, e l'impronta stessa che vi rimane) in tutte quelle menti che nello studio cercano un concetto o un riferimento, tutto concentrato in una piccola cosa, facilmente memorizzabile: un'immagine. Nella scacchiera, come tra le stelle, compaiono costellazioni di animali, oggetti, personaggi: i quadri di matto dell'autore, che tendono ad aprire un nuovo scenario per le tecniche di studio individuali, ma anche per la didattica degli scacchi scolastici. Danilo Mallò"